Cara Farnesina, quei dati non sono tuoi

“Le tabelle sono componenti del nostro sito e non possono essere divulgate”

Il 21 febbraio del 2018 cercavo i dati sulle ambasciate italiane nel mondo. Ero certo di trovare una tabella da scaricare su dati.gov.it, o sul sito del ministero degli esteri, ma non è stato così. Non c’è.

Sul sito ufficiale c’è una mappa o una lista multipagina; allora ho pensato che fosse un attimo farsi inviare la tabella che non ho trovato e ho scritto questa email:

Il giorno dopo (ho apprezzato molto la prontezza) ho ricevuto questa risposta dalla “Segreteria Servizio Stampa”:

“Resta di stucco, è un barbatrucco” (cit.) e invece no, è proprio la realtà. Quelli della foto non sono i miei occhi, ma quella era la mia espressione mentre leggevo la risposta .

Non scrivo questo post per creare “il caso”, ma non posso nemmeno fare finta di nulla. Quei dati non sono una proprietà privata del ministero, sono dati pubblici. Non ha senso fare anche questa volta lo script e scaricarli.

E poi, se io fossi chi legge email come la mia, sarei felice di riceverla (non ne arriveranno tante), invierei la tabella in risposta e prenderei l’occasione per inserirla anche sul sito ufficiale e sul portale nazionale dei dati aperti.

Mi sono anche un po’ sfogato. Non mi resta che scrivere di nuovo alla Farnesina e segnalare la cosa anche sul forum del Team Digitale.

--

--

#data #maps #GIS #baci #condivisione. Orgoglioso di essere presidente di @ondatait

Get the Medium app

A button that says 'Download on the App Store', and if clicked it will lead you to the iOS App store
A button that says 'Get it on, Google Play', and if clicked it will lead you to the Google Play store
Andrea Borruso

#data #maps #GIS #baci #condivisione. Orgoglioso di essere presidente di @ondatait